Visualizzazione post con etichetta gente per strada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gente per strada. Mostra tutti i post

sabato 3 maggio 2008

I giardini di maggio

* Allora? Dove andiamo a prendere il sole?
+ All'area verde di Gressan...
* Meno male che ti avevo chiesto di andare in un posticino tranquillo... E' peggio che stare a Rimini a ferragosto!
+ Solo quello c'è! E almeno vediamo 2 anime...

15 minuti dopo...
* Proprio come sospettavo! Mi dici dove ci mettiamo che è tutto occupato?
+ Laggiù! Vicino alla fontana. Dai muoviti...
* Non ti sembra eccessiva quella li, con l'ombrellone? Qualcuno le può ricordare che siamo a maggio e che viviamo nel cuore delle Alpi?
+ La gente è pazza...
* Guarda che per scegliere questo posto, non siamo state da meno neppure noi!
+ Sempre a lamentarti tu...
* Aià! Ma non puoi guardare dove tiri la palla?
§ Scusa, ma non l'ho fatto apposta!
* Ho capito, ma a te sembra normale giocare a calcio in mezzo alla gente?
§ E dove dovrei andare?
* Probabilmente in un campo...
§ Tu ne vedi qua in torno?
+ Dai Cy, lascia stare!
* E allora fatti delle domande! Se non ci sono campi, è perché non puoi giocare!
§ E tu chi sei per vietarmelo?
* Io, tra un momento, questo l'azzoppo!
+ Ma lascialo perdere! Non vedi che è un ragazzino?
* A maggior ragione, dovrebbe darsi una calmata...
+ Stendiamoci qua...

10 minuti dopo...
* Due scienziate!
+ Che c' hai?
* Alzati! Siamo sopra un formicaio! Ecco perché era libero!
+ Oddio! Il telo è pieno!
* Certo che anche te...
+ Ma che ne sapevo io?
*Andiamocene più in la...

15 minuti dopo...
° EVRBIBADIDENSNAU!!!! MUV! MUV! EVRIBADI!

* Ma che c'è adesso!!
+ E' lo stesso del pallone...
* Ora mi sente!
+ Lascia stare, c' ha già pensato “big-gin”.
* Chi?
+ La contro figura di “mastro lindo”.
* La prossima volta che decido di andare a prendere il sole, me ne vado sui 4000 metri!
+ Oggi non si può stare...
* Io te l'avevo detto.

5 minuti dopo...
#
Occhiali... Pareo... Costumi... Vedere! Vedere! Compra bella! Per te buon prezzo e roba bella!
* No, guarda, non mi serve niente...
# Borsetta, accendino, orecchini...
* Non mi serve niente!
# Collana, braccialetto...
* Tu fai quello che vuoi, ma io me ne vado!


venerdì 25 aprile 2008

Starsky e Hutch

* Possibile che siano già le 4 del mattino? Sto morendo di sonno e in più mi aspetta ancora mezz'ora di macchina per tornare a casa...

5 minuti dopo...
* Ma tu cos'hai da lampeggiare? Non vedi che la strada è libera? Ma passa, no? Non so, se credi che mi debba buttare nel dirupo per far passare te, forse ti sei fatto un'idea sbagliata...
Ma non vedi che dall'altra parte della strada non c'è nessuno? Che traffico vuoi che ci sia a quest'ora della notte? Sorpassa e non rompere, prima che mi saltino i nervi e decida di accostare per dirtene quattro!!! E adesso chi è che mi cerca al telefono?

- Cy, dove sei?
* Sono appena partita, sono per strada, perché?
- Non puoi tornare in dietro?
* Ma che è successo?
- Non parte la macchina...
* Ma come? Ma la puoi finire deficiente??!
- Ma con chi ce l'hai?
* Con un cretino qui dietro,che mi punta gli abbaglianti... Aspetta che accosto, così lo lascio passare e torno a prenderti!
- Ti aspetto...
* Ma tu guarda 'sto qua se mi deve stare così addosso! Ma che fa adesso? Oddio! Ma quelle sono le luci blu della polizia!! Mi tocca accostare per forza! 'Sto giro parte la multa...
+
Buonasera, favorisca patente e libretto.
*
Buonasera... Un attimo solo che li cerco...
+ Perché non s'è fermata subito?
* Veramente non avevo capito... Credevo fosse uno dei soliti imbecilli, ops, pardon, non intendevo...
+ Vabbè, ma lo sa che non si può parlare al cellulare? Sono obbligato a farle la multa e toglierle i punti...
* (Non mi pare che ti stia obbligando nessuno!!) Eh, veda lei...
+ Allora? Questi documenti?
* (Se tu parli, mi distraggo...)Un attimo... Prego...
+Il libretto, non l'atto di proprietà...
*(Faccio sempre la stessa figura!) Eh, li confondo sempre...
+ Ha bevuto?
* (Dovevo morire di sete per te?) In che senso?
+ Le sto chiedendo se ha bevuto alcoolici, oppure se ha fumato...
*(Ma che vorresti insinuare?) Non ho né bevuto, né fumato!
+ Allora se la faccio soffiare, non ha nessun problema, giusto?
* Assolutamente no...
+ Faccia una cosa: scenda dalla macchina e cerchi di camminare dritta...
* (Giusto stasera che mi son messa tacchi e gonna!!) Va bene...Non cammino tanto dritta per via dei tacchi...
§ Cinzia!
* (E adesso chi è?) Si?...
§ Disgraziata! Non mi riconosci? Aspetta che scendo dalla macchina...
* Franco! Ma ti sembra che con tutte le auto che ci sono, devi fermare proprio me?
§ Veramente, alle 4 del mattino, non è che sia molto trafficata questa strada... Ma sei andata su al pub?
* Si, stavo scendendo, poi m' ha chiamata Katia che è rimasta a piedi con la macchina e stavo tornando a prenderla!
+ Scusate, ma che dobbiamo fare?
§ Cinzia scusa! Ti presento il mio collega. Paolo, questa è Cinzia...
* Abbiamo già approfondito la conoscenza... Piacere...
+ Paolo, piacere...
§ Vabbè dai, vai a prendere Katia. Per sta volta la multa te la sei scampata, ma come minimo in settimana ti fai sentire e ci offri da bere. Giusto?
+ Ma proprio come minimo... E segnati qual'è il libretto di circolazione!
* Non ti rispondo male, perché t'ho appena conosciuto e perché sennò mi fai la multa, ma mi tengo tutto per la prossima uscita! Paolo, grazie! Vado a prendere quell'altra. Ci sentiamo...
§ Ciao pazza!
+ Ciao


mercoledì 16 aprile 2008

Uno, nessuno, centomila

- SBAAAAM!!
* (Accompagnare la porta costa troppa fatica?)

10 minuti dopo
- VROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM
* (L'aspirapolvere, si poteva aspettare almeno un'altra oretta, prima di passarla!)

20 minuti dopo
SKREEEN... SPLAAAAT... SCHHHHHHHHHHHH...
* (E dire che per Natale, volevo regalarle la lavastoviglie... Ho capito: stamattina non si può dormire. Mi alzo!!) Ciao mamma.
- A che ora ti sei ritirata stanotte?
* Alle 3,30. Perché?
- Che tanto ti ritiri quando vuoi, che tu mica penzi che devi darmi una mano a pulire la casa! No! Tu te ne esci e la mattina ti alzi quando ti penzi tu!
* A parte che , per una volta che non lavoro la domenica, potrei pure dormire, ma poi, mi pare che siano sono le nove e, comunque, sono in piedi!
- Io è dalle 7 che mi sono sveglia!
* (Me ne ero accorta!) Dai, dimmi che devo fare...
- C'è da pulire, che oggi è domenica!
* Ma la gente normale, la domenica si riposa!
- Alla casa degli altri fanno che vogliono, io la domenica devo pulizzare la casa! Riordinati quell'armadio che pare nu porcile!

25 minuti dopo...
* (Vabbè, la giornata è bella. Finisco 'ste due pulizie e sento Concetta. Magari le va di fare due passi e ci prendiamo un caffè...)
- Vedi che pomeriggio passa la tua zia.
* Siamo alle solite... Quale zia, che saranno almeno una trentina!
- La zia Teresuzza.
* Ma chi è?
- Quella che ha fatto da commare d'anello allo zio Salvato, quello che guida li camion alla ditta di Giacomo.
* Mah...
- Giacomo! Quello che tiene tre figli, che il grande si voleva zitare con tua cuggina Consolata?
* Mia cugina Consolata? Io non ho nessuna parente che si chiama così!
- Che sei babba!! Consolata!! Quella che tiene lu negozio di generi alimentari allu paisi!
* Quello in piazza?
- Nooooo! Quella pure ti è cuggina, ma si chiama Francuzza! Consolata... Mannaia! Lu negozio che 'sta vicino allo barbiere...
* Il barbiere al paese?
- E che ti sto dicendo fino a 'mmo??!
* Non sapevo nemmeno che ci fosse un barbiere...
- E come no! Pascali lu barbiere! Quello è pure parenti di tuo papà!
* Vabbè, non importa... Tanto non ho ancora capito chi viene 'sto pomeriggio!
- Focu! Che testa che tieni! La zia Teresuzza!
* Ma chi l'ha mai sentita!
- Il marito, lo zio Nino, aveva lu giardino vicino al tuo nonno.
* Eh... Quindi? Come fa ad essermi zia?
- Perché la sua mamma e la mamma della zia 'Ntonuzza...
* Quella che abita ad Aosta?
- La zia 'Ntonuzza! Solo quella c'è!
* Vabbè! Sua mamma, e la mamma della zia 'Ntonuzza?
- Erano figlie di due fratelli. Lo zio Caloggero e lo zio Cicciuzzo.
* Mmmm... Comunque, mi è parente alla lontana!
- Quella ti è zia!!
* Stando a quello che dici tu, mezza Italia mi è o zio o cugino, quindi non è che mi cambi niente...
- Che significa?
* Niente! Semplicemente non mi stupisce sapere che qualcuno mi è parente!
- Quella, pomeriggio, viene a prendersi il caffè...
* E io vado a bermelo al bar...
- Tu non tieni garbo! A te ti manca il rispetto!...
* (Come inizio di domenica, non mi posso lamentare!)

giovedì 10 aprile 2008

La malata immaginaria

- Tu non vai a fatigare?
* No, mamma. Non sto tanto bene.
- Allora mi porti fino allo mercato che accatto due melanzane?
* Non sono in ferie! Non sto bene...
- E che tieni?
* Mi si è bloccata la cervicale.
- E che fa?
* Non vedi che non muovo il collo?
- Che io alla tua età non mi ammalavo mai...
* (Cominciamo con la predica!)
- Che andavo a raccogliere olive dalla matina alla sera con solo nu tozzo di pane...
* (E che pioveva e che c'era lu sole)
- E che pioveva e che c'era lu sole, sempre a fatigare ero!
* Va bene mamma, ma non vedi che non mi muovo?
- E vai allu dottore allora!
* Infatti sto aspettando mia cugina che mi venga a prendere...
- Che tu non puoi guidare? Che almeno come passavi mi facevi prendere due melanzane...
* Ma non vedi che non mi muovo!

10 minuti dopo...
- Vedi che è arrivata la tua cuggina!
* Ma vieni pure tu?
- Che ti lascio da sola? Che ti succede qualche cosa...
* Mamma ho quasi trent'anni! E poi sono con lei...
- Dassami fare!
* (Questa vuol farsi portare a prendere le melanzane!)

In sala d'attesa...
+ Buongiorno signorina!
* (Figurati se non beccavo una cliente pure qui!) Buongiorno.
+ Come mi dal dottore? Non sta bene?
* (No, è che sono affezionata!) Eh, no...
+ Cos'ha!?
* (Se lo dico a te, non ho bisogno di portare il certificato medico!) Un po' di dolori...
+ Alla sua età?
- 'Nce lo dica, che questa gioventù non tiene più il fisico!
* (Dai che riparte con la compilation!)
+ Eh, cosa vuole, sono cambiati i tempi! E poi i giovani d'oggi hanno sempre la schiena scoperta!
- 'Nce lo dica lei, che questa testazza non mi ascolta! Sempre con li reni di fuori e poi 'nci viene la cervicala!
* Con i reni scoperti, per logica, dovrebbe venirmi male ai reni!
- Lu friddu si sposta!
* (Ma che discuto a fare!)
+ Comunque è sicura che sia cervicale e non, magari, un'ernia?
* ('Sta jettatura!) Spero non sia niente di grave!
+ No, perché certe cose non bisogna sottovalutarle, bisogna stare attenti... Sa, io avevo mia cognata che soffriva sempre di mal di testa e poi alla fine aveva un'ernia.
- E che fa con l'ernia?
+ Eh, si può anche rimanere paralizzati!
- Mancu li cani!
* Mamma calmati... Non ho l'ernia...
- E tu che ne sai?
* Adesso entro dal dottore e vedrai che non è niente...

20 minuti dopo...
- Chi ti dissi?
* Che è solo una cervicale. Che ti dicevo...
- E tu per una cosa così, non vai a fatigare? Vedi che poi ti licenziano!
* (A che serve che io parli?)
- Se non hai niente, portami che compro due melanzane

giovedì 27 marzo 2008

Il mio grosso, grasso pranzo calabrese

- CINZIA! DISGRAZIATA!
* Ma cos'hai da urlare adesso, mamma!
- Lo zio!
* Cos'ha?
- Perché non l'hai telefonato?
* Ma chi?
- Lo zio!!
* Mamma, dalla tua parte siete in otto figli e sei dalla parte di papà. Mi dici di che zio parli?
- Lo zio Salvatore! Perché non l'hai chiamato che scendi per Pasqua?
* Semplicemente perché vorrei fargli una sorpresa!
- Mannaia la testazza dura che tieni!
* Ma cosa c'è di male? Almeno non si agita e magari evito che vada ad ammazzare un maiale intero per prepararmi da mangiare!
- Quello ha chiamato!
* Beh? Gli hai detto che scendo?
- No. Sta 'nchianando lui.
* Viene ad Aosta? Lo zio?
- Si che viene! Dice che 'nci voleva fare una sorpiresa!
* Quindi non parto più? Ma cavolo! Certo che pure lui... Non poteva avvisare?
- Tu statti zitta e non parlare che te ne stavi calando al paese pure tu senza che gli dicevi niente!
* E adesso?
- E 'mo torniamo allo supermercato, che per Pasqua chi 'nci cucino?
* Adesso? Al supermercato? Ma non avevi detto che avresti fato solo “due fili di pasta”?
- Disbrigati e portami... Che come mi presentu allo zio? Solo cu dui fili di pasta? Quello viene con tutta la famiglia...
* Ma siamo appena arrivati... Non ti può portare mio fratello? Non ho più voglia di fare fila alla cassa! Ma adesso del camion di roba che mi hai fatto comprare, mi dici che ce ne facciamo?
- Quando lo zio se ne torna allu paisi, ci li carrico nel treno e se li porta lui... E cammina che allo supermercato mi porti tu!
* Ma almeno, prima di andare, non vuoi decidere che vuoi cucinare? Sennò poi ci perdiamo nei reparti!
- E che devo decidere... Che ci vuole? L'antipasto ci metto capicollo, sopprezzata, salame piccante, nu tozzo di pane con la 'nduja, due olive nere, melanzane sott'olio, li carciofi che ho fatto all'orto quest'estate, la giardiniera della zia, due cipolline e 'na frittata di zucchine che 'nci piace alla tua cuggina. Poi la inzalata russa, lu vittello tonnè, li peperoni ripieni e li vulluvà cu la Fontina.
* Non ti sembra di esagerare? E poi che sono 'sti vulluvà?
- Li vulluvà!! Quelli che si sbriciolano che hai accattato tu per Natale! Quelli co lu formaggio che fonde.
* Vol-au-vent mamma!
- Senti! Io così parlo, capiscisti? E ci manca qualcosa di pasta...Li cannelloni con lu ragù, due ravioli con li funghi e li maccherruni con lu sugo di capretto!
* Ma fammi capire! Chi dovrebbe mangiarsi tutta 'sta roba? Non credi che sia esagerato? Già con gli antipasti uno è sazio!
- Ma due cose sono, statti zitta! Che quando c'è gente, non se ne devono andare che hanno la fame...
* Ma non devono neanche stare male!
- Finiscila, che gli antipasti tutte verdure sono, che non fanno male!... E ci manca la carne... Nu pocu di crapretto col sugo, dui polpette fritte, l'agnello al forno che per Pasqua 'nci va, le bistecche 'mpanate per li figli, 'na rollata di maiale...
* Basta! Per piacere...
- E nu poco di inzalata non la vuoi fare, che sgrassa? Con due spinaci fatti alla padella, due carote e due patate al forno, che con la carne ci vogliono... E faccio pure 'na padellata di patati, peperoni e melanzane fritte! Che ne ho ancora congelate di quelle del giardino!
* Hai finito?
- 'Nci vuole la colomba... Prendiamo quella senza canditi che è più leggera e 'nu poco di frutta che fa bene... E faccio due frittelle dolci... Pane? Quanto ne accattiamo? Cinque chili abbastano? No, fai sei, che non si sa mai...
* E con quale macchina dovremmo andare fare la spesa? Nella mia tutta 'sta roba non ci sta!
- Che eseggerata! Per due cose... Alla fine che ci serve? Due verdure e nu poco di carne!
* (Neanche con una mese di anoressia riesco a smaltire tutta 'sta roba!)

sabato 22 marzo 2008

In vacanza con Francesca

* Mamma, guarda che per Pasqua non ci sono, vado a trovare lo zio...
- Ma dove devi andare che c'è la nebbia? Che le strate sono brutte e che se non ti stai attenta ti ammazzi! Che se esci fuori di strata chi ti viene più a raccogliere? Che non te ne puoi stare alla casa? Che poi sei sempre senza sordi e invece te ne puoi stipare da parte! E a Pasqua siamo assieme con li parenti, aundi te ne devi andare tu?
* Ma ieri sera che film hai visto che t'ha impressionata tanto? In 5 secondi hai già visto la morte e la tragedia... E comunque pensavo d'andare in treno...
- Ma a quale zio vai?
* Vado dallo zio Salvatore, a San Giorgio.
- A lu pasi? E quandu parti?
* Domani.
- Foooocuuu!! E perché non mi hai detto niente prima? Che adesso come faccio a preparare?
* Ma che devi preparare?
- Che ti penzi, che ti presenti a mani vuote? Che te ne vai così senza niente?
* Mamma, guarda che vado in treno, non ce la faccio a portare tanta roba...
- Due cosi...

il giorno dopo...
- Tu a chi ora parti oggi?
* Stasera alle 10...
- Allora portami allu negoziu che accatto due cose.
* Te l'ho già detto: vado in treno e non ce la faccio a caricami!
- Cammina e smettila di predicare, che due cioccolate ci devo prendere...

al supermercato...
* Mi spieghi che se ne fa lo zio di 8 kg di fontina?
- Che ti pare che sono tutti per lui? Che come scendi, non passi a salutare pure gli altri?
* Ma gli altri chi? Al paese è rimasto solo lo zio Salvatore...
- Vedi che c'è pure cummari Angelina, lo zio Antonio, cumpari Peppi, Turi lu cuggino dello zio Franco e Nunziatina, la sorella di Pascali, quello che abita vicino a Rigginaldo.
* Ma chi è tutta 'sta gente? Io non conosco nessuno...
- Ma loro ti conoscono e se sanno che cali giù e non passi a farci visita, si offendono...
* Basta non dirglielo...
- Cammina, cammina...

10 minuti dopo...
- Va' prendi 'na ventina di cioccolati di quelle buone...
* Ma per chi?
- Per li bambini di Angiulino che 'sta alla fontana, per quelli di 'Ntonuzza della piazza e un paio per li tuoi cuggini...
* Ma in quale valigia dovrei mettere 'sta roba?
- Finiscila di parlare sempre! Due cose sono! Che poi tanto te le sali in treno, mica li porti tu alle mani!

10 minuti dopo...
- Dove sono le colombe?
* Mamma! Ma le hanno anche li ste cose!
- E allora chi ci prendo per Melina? Quella m'ha vista nascere...
* Guarda che io non vado da nessuna parte, hai capito?
- Se non la smetti mi metto a gridare! Va' prendi 'nu pacco di caffè e uno di zucchero, allora.
* Guarda che a casa ce n'è...
- Sono, che ce li porti a Melina invece della colomba.
* Ma dai! Che non si usa più portare 'sta roba, mi vergogno!
- Mannaia! Non ti supporto più! Cammina prendi quello che t'ho detto! E vedi se trovi pure lu Genepì quello buono, che ci porti una bottiglia per lo zio, che sennò che ci porti? E prendi qualche confezzione di quelli biscotti secchi e 'na cassa di vino di quello rosso che ci piace allo zio...
* (Maledetto il giorno che ho deciso di andarmene in Calabria per Pasqua... Ma come cavolo mi porto tutta questa roba?)
-
CINZIA! OH, CINZIA!
*
(Ma perché deve urlare per forza?) Che c'è?!
- PASSA PRENDI 'NA CASSA DI MELE RENETTE CHE ALLO ZIO 'NCI PIACCIONO!
* (Secondo me mi buttano fuori dal treno...)




mercoledì 19 marzo 2008

Per un pugno di riso

- Ce li stai mettendo li soldi da parte?
* (Chissà se a Giovanni stasera va un caffè...) Si...
- E quanto ci menti?
* (E se invece ci mangiassimo una pizza? Bah...) Bah...
- Chi significa?
* (Sarebbe meglio cominciassi la dieta... Mah) Mah...
- Ti chiedia se ci stai mentendo da parte li soldi!
* ( Potrei prendere un'insalata... Mmmm...) Mmmm...
- Bà! Mà! Mu!E che simo diventati, bbestie tra 'sta casa?
* (E se 'sta volta pagassi io?) Nooo...
- E li soldi? Quanto ti stai tenendo da parte per il matrimonio della tua cuggina? Vedi che ci devi fare la busta!
* (Nooo... Meglio che paghi lui che sono al verde!)
- Che non mi chiedete a me che io non vi do niente! Che vi sembra normali che lavorate e non vi sapiti tenere li soldi da parte?
* (Però non posso neanche farci la figura della taccagna!)
- Che alla tua età io me stavo fuori dalla casa, che tenevo due figli già, non come a 'tte che non hai concluso ancora niente! Che quando ti mariti tu che te ne vai di la casa e mi dassi in pace!
* (Va bene, pago io la cena...) Si...
- Che dico io, quello bello ragazzo che c'ho visto allo negozio, non è buono per te? Che ti fai tanto la sofistica, ma poi ti fai vecchia e vedi come ti smetti di fare la sofistica!
* (Prendo un'insalata, che tanto ho la scusa della dieta!) Ok, lo chiamo.
- A cui chiami? A quello? E che ci dici? Mica lo poi invitare a lu matrimonio, che ancora non siete 'ziti, che ci dico alla zia!
* (??) Mamma, ma che stai dicendo?
- Tu lo dicisti che lo chiami, io ti dissi solo di zitarti, non di invitarlo a lu matrimonio. Che quelle sono cosi ca poi deve fare la zia, non tu.
* Ma chi devo invitare? E poi non sono mica fidanzata io! Smettila con 'sta storia che non se ne può più!
- Smettila e smettila! Ma che ti penzi, che puoi rimanere tra la casa sempre? Va maritati e dassami in pace che alla tua età...
* Avevi già due figli! Lo so!
- Quanti soldi ci mentisti da parte?
* Che soldi mamma?
- Alla tua cuggina!! Mannaia! Ma tu non senti quando ti parlo?
* Ma soldi per cosa?
- Quella 'mo si marita!
* “Quella” si sposa ad agosto!
- Ma se tu non ti sai tenere mancu 'nu euru da parte, se non cominci da 'mo, mi dici chi busta ci fai?
* Ma per piacere! Lasciami in pace! Possibile che il tuo pensiero alle otto del mattino sia la busta per mia cugina?
Che se te lo domandavo alle dieci chi cambiava? Li soldi non li mentisti da parte!
* Ma mi dici quanti soldi devo darle?
- E chi sacciu! Basta che non fai figure...
* Trecento euro?
- E si tu ci menti triccentu euro io chi ci metto?
* Perché, è tanto?
- Tu chi dici?
* Non lo so, mamma! Sto chiedendo a te!
- E io non sacciu!
* Ma allora che mi dici di mettere soldi da parte se neppure tu sai quanto!
- Alzati che è tardi!
* Adesso cambi discorso...
- Alzati che è tardi!
* Ma se sono le otto! E poi, fino a prova contraria, sono di riposo oggi!
- Che se tu sei di riposo, io devo stare a guardarti?
* Ma non hai da fare nel resto della casa?
- Che ti penzi, che io sono qui che vi devo servire? Che se non faccio io, qui dentro non fa niente nessuno! Che vi state tutti a dormire e aspettate a me! E alzati che è tardi!
* (Ma adesso che le è preso?)
- Che almeno mi porti che vedo pure un vestito per quando si marita tua cuggina!
* A marzo vai a vedere il vestito?? Che poi ad agosto fa caldo!
- Io devo solo vedere!
* (Ma io non potevo andare a lavorare?)



giovedì 13 marzo 2008

Il comune senso del turismo

Sull'uno niente, sul due nemmeno, sul cinque Dio ce ne liberi... E questa chi è? La donna delle pulizie dello studio o la presentatrice del TG? Cos'è, la giornalista ha avvisato all'ultimo che stava male e hanno preso la prima che passava per di là? Ma come si è combinata? Con tutti i soldi che prende, poteva almeno rifarsi la permanente ai capelli o, al limite, coprire la ricrescita nero corvino che sbuca sotto quel bel "platino"!
Non ci posso credere! Abbiamo la stessa felpa! Solo che io la uso per andare a fare le grigliate in giardino coi parenti... Braccia rubate all'agricoltura, quelle.
E poi ha il tatto d'un brontosauro... Non chiedo che si metta a piangere quando comunica che c'è stato l'ennesimo incidente mortale sul lavoro, basterebbe solo che evitasse di mostrare il sorriso a 64 denti! Fammi cambiare canale va...

Ecco, se non altro qui vedo un po' di mare...

- Siamo qui col sindaco che vogliamo ringraziare per l'ospitalità riservataci e al quale chiediamo di parlarci un po' di questo territorio e della festa di oggi...
° Buongiorno a tutti 'i genti. Quello che debbo dire è che i prodotti nostri, sono buonissimi, e genuinissimi e che il territorio nostro è troppo vasto e bisognevole di noi amministrazioni che dobbiamo stare attenti alle manchevolezze del posto...

* Per fare le frasi estrae le parole dal sacchetto della tombola, questo?

- Si, ma ci parli un po' di questo territorio...
°Qui, non c'è solo il mare, ma anche la campagna e la montagna... Noi abbiamo dei vitigni autotcnon... Atuocn... Atuottoni... Noi abbiamo dei vitigni del posto, che valgono questo prodotto principe del territorio. Ma pure l'olio è ben inserito e diciamo che le orecchiette si stanno riscoprendo con la festività di odierno!

* Ma qual era la domanda?

- Ecco, appunto. Ci parli un po' di questa festa...
° La caratteristica è i fuochi pirottici che sparano nel cielo. Insomma, iniziative della tradizione che permettono al nostro paese di farsi riconoscere e apprezzare anche dagli emigrati che quando tornano c'è la festa che rincorrono i fuochi pirottici e loro sono contenti di ritrovare la tradizione. Che un'altra festa che facciamo a San Martino, che ogni mosto diventa vino. Questo è un augurio in senso generale, che serve per valorizzare il vino delle aziende.

* Io non ci credo che il giornalista stia capendo qualcosa... Quello fa le domande e se ne frega!

- Se mi permette, ancora una domanda...
° I sctess che lo permetto...
- Com'è i turismo da queste parti?
° Questo territorio si sta organizzando come centro di nevralgie...

* Io ho già l'emicrania! Credo sia sufficiente.

° Nel senso che vuole essere un centro di nevralgia per il turismo e infatti, il nostro comune ha di avanto un numero di turisti grande. Perché noi vogliamo che il turismo comincia il l'uno di gennaio e che finisce il trentuno di dicembre. Anche se non abbiamo ancora strade facilmente percorribili...

* Forse questo non dovevi dirlo...

° Ma ci sono delle peculiarità che vanno apprezzate!

* Cioè? Che come si spaccano gli ammortizzatori, non si spaccano da nessun'altra parte?

- Ma la regione, come sta lavorando in questo senso?
° La volontà di noi sindaci medesimi, è quella di togliere l'ambiente rurale per fare vedere le ricchezze interiori. E per fare conoscere le iniziative, i comuni si stanno organizzando di loro con i loro sacrifici per fare conoscere le iniziative con i cataloghi e le locandine per fare conoscere questa realtà! E questo è quanto ho cercato di sintetizzare, ma che trovate sul depliando che distribuiscono alla festa.

* Fammi capire: il "depliando" l'hai scritto tu?

- Grazie, ma i telespettatori, ovviamente, non possono avere questo dépliant, ma il suo intervento è stato preziosissimo.
° Ma perché, siamo in televisione?
- Veramente si... In diretta... Ringraziamo quindi il nostro sindaco e lasciamo lo spazio alla pubblicità!

* Della serie: "complimenti per la trasmissione!"

giovedì 6 marzo 2008

Dalla Cina con fritture

* E i tuoi amici?
- Siamo solo noi... Spero non ti dispiaccia. Dai, sediamoci qui.
+ Liste plego!
- Grazie...Te che prendi?
* Mah, ad essere sincera, non ne ho la più pallida idea... Tu?
+ Deciso? Plego!
- No, non ancora. Guardi, ci dia ancora un momento...
* Ma va di corsa questa?
- Magari chiediamo a lei che ci consiglia.
* Ci sarà da fidarsi? Questa non mi sembra tanto in bolla!
+ Deciso? Plego!
- Guardi, non abbiamo molto le idee chiare... Se ci potesse consigliare lei...
+ Spagheti di liso con funghi, spagheti di liso con maile, spagheti di liso con pollo, spagheti...
* (Guarda che il menu me lo leggevo da sola!)
-
Tu vuoi spaghetti?
* Non lo so! Avevo capito ci dovesse consigliare lei... Magari un secondo...
- Senta: e come carne che ci consiglia?
+ Pollo flitto co mandole, pollo flitto co soja, pollo flitto co bambù, pollo flitto...
* La fermi tu?
- Senta: faccia lei.
+ Maiale flitto aglodolce, buono.
* Dev'essere fritto per forza?
- ... E da bere una bottiglia d'acqua. Inutile stare qui ad insistere, tanto non ne veniamo a capo!
* Dio ce la mandi buona.

10 minuti dopo...
+ Nuvole di dlago con salsa 'patghihuoo' flitta. Liso cantonese con 'digurtesmoo' flitto. Spagheti cinesi co 'esteoinoo' e 'oiuxiwoo' flitto. Maiale 'fuiuudoo' e yuioioo' flitto. Polo e 'ssiikeee' e 'luuiooo' flitto.
* Senti, visto che l'acqua non ce l'ha ancora portata, chiedile se ci porta direttamente l'olio della padella! Ma questi friggono tutto?
- Forse avremmo dovuto scegliere noi!
* Ma sta tornando... Quanta roba porta ancora?
+ Insalata.
* Almeno sgrassa un po'...
- E questi cosa sono?
+ Fuuuyooo flitti.
* Che dire...

10 minuti dopo...
- Beh, però non è male, no?
* Se solo capissi cosa sto mangiando... L'unica certezza è il fritto, solo che ha tutto lo stesso sapore! Sai ce ci vorrebbe adesso?
- Dimmi...
* Una bella parmigiana di melanzane!
- Ahahahah! Beh, se gliela chiedi, qualcosa combina sicuramente! Ho capito: non ti piace il cinese. Però potevi dirmelo...
* Non è che non mi piace, ma se la cucina italiana è rinomata
per la sua bontà in tutto il mondo, Cina compresaci sarà un motivo.
- Anche te, però.. potevi dirmelo! Vabbè, che si fa adesso?
* Si, mangia! Dov'è il problema? Al limite dopo ci facciamo portare un "idraulico liquido" che sturi tutto!
- Dai, ti porto a bere il digestivo da un mio amico...
* Così si ragiona. Sta tornando. Che vuole ancora questa?
+ Signoli vuole dolce? Gelato flitto...

h 2,30
...Dove sono? ...Che succede? Cosa volete da me? Aiuto!! Mi inseguono! Qualcuno mi salvi!!... Lasciatemi! Non potete tenermi qui, io non vi conosco! Voglio andare via! Voglio andare via! E levatemi queste schifezze di dosso, ma come vi permettete!

5 minuti dopo...
Oddio! Ma dove sono quegli scarafaggi che m'hanno sequestrata? Sono scappati? Allora sono libera... Aspetta, ma era un sogno. Quindi gli scarafaggi che mi rincorrono era un incubo! Sarà mica che ho mangiato pesante? Cinzia, la devi smettere di andar per ristoranti, il tuo fegato ha già inviato la lettera di dimissioni!... E che diamine! Domani chiamo il dietologo...

mercoledì 27 febbraio 2008

Le conseguenze dell'amore

- Romilda! Carissima! Come stai?
+ Ma guarda te i casi della vita! Tersilla! Io sto bene, tu?

- Eh, piano piano...
+ Che è successo?
- Cosa vuoi, da quando è morto Anselmo...
+ Eh, ho saputo. Mi dispiace tanto va.
- Poverino, ormai non ne poteva più nemmeno lui.
+ Ma cosa vuoi, ad una certa età è così. Si sa.
- Si, però uno spera sempre sia il più tardi possibile. Alla fine era anche una compagnia.
+ Lo so, lo so... Ma per vederlo soffrire...
- No, no. Certo. Almeno adesso, se non altro, sta bene. Almeno spero.
+ Ma si. Figurati.
- E' che quando ci si abitua ad una presenza, poi si fa fatica a farne a meno.
+ Certo, poi tu avevi solo lui.
- Già.
+ Ma ormai quanto tempo è passato?
- Quasi un anno.
+ Eh, come passa il tempo.
- E' vero. Poi oggi ci siamo, domani chissà.
* (Che infuso d'ottimismo 'sto pomeriggio)
+ Certo, bisogna sempre essere pronti...
* (Allegria!)
- Sempre! La morte potrebbe arrivare in qualsiasi momento!
* (Ma 'ste due non hanno nient'altro di meglio di cui parlare?)
+ Già. Ma senti: non hai pensato di continuare la tua vita con un altro?
* (Pure! Alla faccia della delicatezza! )
- A dire il vero non lo so... Credo di non volerne più...
+ Guarda che dicevo anch'io la stessa cosa quando morto Anacleto, ma poi...
- Già è vero: dopo è arrivato Max.
* (Hai capito la vecchietta!)
- E pace all'anima del povero morto, ma Max ha tutto un altro carattere... Dolce, educato, rispettoso, affettuoso...
* (Ma la bon' anima che carattere schifoso aveva?)
+ Si, me lo ricordo. L'ho conosciuto due anni fa. Ti ricordi che ero venuta con Anselmo? Certo che i due andavano proprio d'accordo...
- Ricordi quanto si divertivano assieme?
+ E' vero: sembravano due bambini...
- A proposito di bimbi: tuo figlio come sta?
+ Abbastanza bene... Ha sofferto anche lui della morte, ma sai, lui è giovane, fa in fretta a dimenticare.
- Per loro poi è diverso...
+ Anche lui mi dice sempre che non dovrei stare da sola, che mi fa male...
* (Ci si mette pure il figlio!)
- Ma ha ragione! Dovresti ascoltarlo! Non puoi rimanere da sola.
+ Ma cosa vuoi, dopo tanti anni assieme mi sembra di fargli un torto.
* (Ma 'sta povera vedova me la lasciano stare?)
- Secondo me esageri!
+ Ma poi anche l'idea di dover ricominciare tutto da capo... Riprendere confidenza, cambiare abitudini...
- Ma non è vero. Guarda che si abituano subito e prendono subito confidenza.
+ Ma io sono vecchia. Se poi muoio a chi lo lascio?
* (Però con 'sta tristezza non andiamo bene! M'è presa l'angoscia pure a me!)
- Ma c'è sempre tuo figlio...
+ Dai, non posso affidargli pure quest'altro peso!
- Guarda che invece lo fai felice.
+ Non lo so, ci devo pensare.
- Facciamo così: domani alle tre ti passo a prendere e ti porto a fare un giro.
+ E dove andiamo?
- Ti porto a vedere dove ho conosciuto Max.
+ Ma no dai...
- Ma che c'è di male?
+ La gente ci va normalmente...
* (?)
- Dici?
+ Ma si, fidati. In canile ci può entrare chiunque...
* (!!!)
- Allora ti aspetto domani. Devo portar qualcosa?
* Mah, se hai qualche scatoletta, fa sempre piacere.
- D'accordo.

giovedì 21 febbraio 2008

Una cena quasi perfetta

- Che eleganza!
* Guarda che me l'hai detto tu di vestirmi così, sennò io venivo in jeans...
- Ma ti ho mandato un sms dove ti dicevo che avevo cambiato locale... Ti porto in un ristorante argentino a mangiare carne!
* Guarda che tu non mi hai mandato proprio nessun messaggio...
- Vabbè, dai. Che problema c'è? Stai benissimo!
* Peccato che sia vestita da Prima Comunione... Ma dai, pure te!!
- Devo essermi dimenticato. Non te la sarai mica presa!
* No, però mi sento un po' ridicola conciata così!


1 ora e 20 minuti dopo...
* Scusa, ma il ristorante è in provincia di Cosenza?? A saperlo si prenotava un last minute.
- Devo essere sincero?
* Ti sei perso...
- Si, dal primo svincolo, quindi più di mezz'ora fa... Però guarda! Ecco il ristorante!
* T'è andata bene... Guarda che ho ucciso per molto meno.
- Certo che tu l'anoressia non sai dove stia di casa!
* Cosa vorresti insinuare?
- Ahahahah! Io? Niente, Perché?


10 minuti dopo...
§ ...Vino o acqua?
- Che dici? Lo prendiamo un po' di vino?
* Mezza bottiglia magari...
- In Argentina si usa la mezza bottiglia?
§ Certo!
- Ed esiste anche di questo rosso qui?
§ Si.
- Allora una mezza bottiglia di questo...
§ Mi dispiace, non ce l'ho.
- Ma mi ha appena detto di averne...
§ Ho detto che ce l'hanno in Argentina, mica che ce l'ho io!
* (Ci mancava solo il cameriere esaurito!)
- Beh, allora porti pure una bottiglia intera.
§ Bene.
- A me non sembra mica tanto a posto questo!
* Devo ricordarti che mi ci hai portata tu?
- Non cominciare adesso...

1 ora dopo...
§ Ed ecco i formaggi... E non state tanto a cercare di capire che formaggi sono, perché sembrano misti, ma in realtà è uno solo!
* Ma si può sapere questo da dove esce?
- Mi ricorda te in negozio...
* Ma bravo! Fai pure lo spiritoso...


20 minuti dopo
§ Prendete il caffè?
* Si grazie.
- Si, anche per me.
§ Normali?
* Si.
- Si.
§ Siete sicuri?
- Si, perché?
§ No, perché adesso, con 'sta storia del caffè hanno rotto! Chi lo vuole lungo, chi largo, chi lo vuole stretto, ma macchiato tiepido, chi doppio in tazza piccola... Ma sapete che vi dico? Che alla fine nessuno capisce 'na mazza!
* Sei sicuro che 'sto tizio sia Argentino?
- Forse lo è stato in un'altra vita...

mercoledì 6 febbraio 2008

Sarebbero famosi...

Vabbè guardiamoci 'sta premiazione, anche se alla fine non conosco nessuno. La tele sarà tre anni che non la guardo... Ma soprattutto spero di non incontrare lo scemo della cena! Non è mica un posto riservato questo, no?
10 minuti dopo...
*In realtà qualche faccia la conosco...
- Giusèè!! Pronto Giusèè! Siiii!! Sono alla premiazzione! Maronn, non sai che ti stai perdend, ce stà nu sacc 'e ggente famosa. Oddiiiiooo!!
* (Starà mica male la signora qui dietro!)
- Geeesùùù!
* (Vogliamo invitare qualcun altro?)
- Maronna mia di Pompei!!
* (Ok, ci siamo tutti!)
- Ci stanno pure Raimonda e Vianello!!
* (Raimonda? Dev'essere la sua vicina!)
- Si, quelli della televisione. Che ti sei perso, Giusèè!
* (Vorrai mica fargli la telecronaca!)
- Maaaamma però come si sono fatti veeeecchiiii!
* (Scusa se il tempo passa pure per loro!!)
- Senti, ti lascio che stann arrivando tutti quanti!
§ Mammà! Guarda, ci sta Gabbriele, quello che nella puntata 134, si sposa con Matilde!
- Noooo!!
§ Si, mammà! Guarda, sta entrando pure Matilde... Ma poi se 'maritata con Felice, quello che hanno arrestato per riciclaggio, vero?
- No, Matilde si era innammorata di quello, ma poi s'è sposata con Marco, quello che poi parte per l'Africa a cercare i genitori...
* (Ma che è???)
- Gabbriiieeeleee!!! Sei bellissimo!!
§ Mammà! Filippo!! Mammà Filiiippooo!! Quello che piace a me! Maronn, agg perso o sonno per un mese per colpa di quello! Mammà, guarda com'è bello!
- 'Sta con la fidanzata!
§ Quella cessa è la fidanzata?
- Accussì pare!
§ Ma che c'ha trovato?
* (Forse 2 metri di gambe e un fisico da paura. Ti basta?)
§ Ma tanto la lascia, lo conosco troppo bene!
* (Addirittura)
§ Quello fa così per farsi pubblicità ma lui vuole una seria, semplice, posata...
* (Magari napoletana!)
- Uè! Guarda a Francesca! Come s'è fatta maaaagraaa!! Nell'ultima intervista stava nu poco più chiatta!
§ Quella s'è dovuta mettere a dieta per il personaggio, sulla rivista ho letto che sennò non le rinnovavano il contratto!
* (Ma sta due non lavorano!)
§ Poi già 'sta inguaita con quello della fiction del venerdì, che dicono che la tradisce!
- Ma non era fidanzata con Raoul, l'avvocato?
§ No, era sposata con Rick, il fratello, quello che ieri notte facevano l'intervista sul satellite!
* (Ma qui siamo da ricovero!)
- Povera guagliona, quante ce ne fanno passare!
* (Non capisco se parlano di vita reale o di tv!)
§ Comunque ci stanno pure quei due simpatici che fanno quel programma del pomeriggio.
- Ma chi? Alessàefranc?
* (Magari Ale & Franz!)
§ No, quelli della macchina del caffè, che parlano..
- Ah, ho capito.
* (Nessun commento come mai?)
- Guarda!! Ci sta' il MaurizioCostanzosciò!
* (Ossignoremio!)
- Quanto mi piaaaceee... E' bravo assai! Anche la moglie, mi piace tanto, ma quella sicuro è napoletana!
§ Pecché?
- Quella di cognome fa De Filippo, un cognome di Napoli! Che domande fai?
§ Ah, già! Non ci avevo penzato più!
* (La De Filippi napoletana, non ce la vedo proprio...)
+ Signore e signori, diamo inizio allo spettacolo e alla registrazione. Vi preghiamo di spegnere i cellulari e di mantenere il silenzio. Grazie
* (Speriamo bene. Sul silenzio delle due dubito)
§ Mammà! Guarda, Gabbriele s'è girato!
- Gaaabbriiiièèèè!! Sei bellissimo, bell e maaammà!!

domenica 3 febbraio 2008

Gran Gala delle vanità

Certo che anch'io, cosa ci faccio qui?
E dire che c'è gente che pagherebbe per essere al mio posto, ma a me, tutti 'sti VIP non fanno né caldo né freddo, anzi, mi dà pure al cervello veder come si atteggiano! Facessero Shakespeare o Alighieri di cognome, potrei quasi capire! Meglio andare a cena e spero solo di non capitare al tavolo con qualche "starlette", che sennò finisce male...


10 minuti dopo...
* Mi scusi, è libero qui?
- Si, prego.
* Grazie.
- Ha visto che ben di Dio al buffet?
* Veramente sono appena arrivata, devo ancora andarci...
- Beh, si affretti! E già che c'è, se è rimasto ancora del caviale, me ne porta un po'?
* (Ti pare che abbia il grembiulino e il blocco per le comande in mano?) Si... (e che non mi si venga a dire che sono sempre nervosa, perché ne ho tutte le ragioni! E meno male che siamo ad una serata di gala, sennò finivo a lavar piatti!... Comunque tutto "'sto ben di Dio" l'ha visto solo lui, capisco che le attrici si devono tenere in forma e non mangiano tanto, ma gli altri?)

10 minuti dopo...
- Allora? Ha trovato il caviale?
* (Ancora grazie che ho trovato 2 fili di pasta) No, mi dispiace...
- Non ha mica visto se è rimasto del carpaccio di pesce spada?
* (Ma dov'è il cameriere?) Guardi, non saprei... Provi a chiedere al cameriere.
- Ma no, no importa, era tanto per dire.
* (E di' qualcos'altro allora!)
- Ma lo sa che lei ha proprio un bel sorriso?
* (Quello era un ringhio!) Grazie...
- Potrebbe fare l'attrice.
* (Magari la controfigura della donna cannone!) No, non fa per me...
- Le racconto una barzelletta!
* (Ma di mangiare non se ne parla proprio?)
- A Napoli un uomo parcheggia l'auto e mette sul parabrezza un cartello con scritto: "Non rompetemi il vetro, tanto l'autoradio non c'è". Quando torna a riprendere la macchina, non la trova più, ma trova solo un cartello con scritto: "Non ti preoccupare, quella ce la mettiamo noi!"Ahahahahah! E' bella vero? A me ha fatto d'un ridere...
* (E se me ne andassi fingendo un malore?) Carina...
- Cosa vuole, una volta facevo il cabarettista.
* (Chiediti perché adesso non lo fai più!) Capisco.
- Adesso raccolgo quello che ho raccolto, ma se non cresce niente vado dal verduriere. Ahhahahha... Piaciuta?
* (Mi sta venendo un herpes, secondo me non è buon segno!) Carina...
- Non la sto mica disturbando vero?
* (Nooooo!! Niente proprio) No, macché...
- No, perché la confidenza è sorella della maldicenza.
* (Forse è più parente della deficienza)
- Piaciuta?? L'ho inventata adesso! Sa, io scrivo anche poesie...
* (Il factotum dell'imbecillità!) Pensa...
- Guardi, gliene dedico una!
* (Pensa la fortuna, certe volte!) Ma non è il caso, via...
- Quando tramonta il sole, si accende il mio cuore
* (Il cervello invece è sempre in stand-by!)
- Che esplode di calore, acceso dal tuo amore!
* (Pascoli a confronto era un dilettante!)
- Piaciuta?
* (Facile che vinci il Nobel per la letteratura!) Carina...
- Ma lo sa che ha proprio due begli occhi?
* (Pensavo fosse bello solo il destro!) Grazie...
- Veramente proprio due begli occhi!
* (Meno male che me l'hai detto, sennò andavo in crisi!)
- Via, non si emozioni, per così poco...
* (er te soffocare un rigurgito vuol dire emozionarsi?) Eh...
- Senta un po', ma come mai lei è qui?
* Mi ha invitata un'amica giornalista.
- Fantastico! E' nel mondo dell'informazione!
* (Io no, ma se vuoi ti informo che hai già rotto abbastanza!) No...beh...
- Bel lavoro!
* Veramente faccio la commessa!
- Cavoli! Si occupa di marketing! Complimenti! Così giovane!
* (Me ne vado!) Vabbè, senta, è stato un piacere, ma devo proprio andare!
- Che peccato! Spero di rincontrarla. Grazie della compagnia! Arrivederci.
* (Piuttosto la morte) Arrivederci.

giovedì 31 gennaio 2008

Messaggi subliminali

+ Dai, vieni che ti faccio conoscere la piccola Alessia
* Eccola finalmente!
+ Dai, prendila in braccio!
* (Devo proprio?) Non è che sia molto esperta...
- Dai, che non ti fa niente! E' una neonata...
* Appunto....
+ Dai!
* (Cominciamo...) Se ci tenete... Ecco... Ciao piccola...
- Visto? Allora? Che te ne pare?
* Direi che vi è riuscita bene...
+ Non trovi mi somigli?
* Mah, forse è un po' presto per dirlo...
+ Ma no, guarda! Le mani sono sicuramente le mie. Gli occhi poi!
- No, quelli sono di zia Elvira!
+ No, gli occhi sono miei e anche il naso...
- Ma sei matta? Il naso è del nonno...
+ Il naso?? Ma figurati, quello ha una proboscide. Invece guarda il suo com'è fine, prorio come la boccuccia! Appena nata ce l'avevo anch'io così.
* (Mi si sono rimbambiti pure loro!) Scusate, ma sta bambina è una multiproprietà? Mi sembrate esauriti... (O nooooo!! Che schifo!) Mi sapete dire di chi è il vomito che mi ha appena fatto sulla maglia??
- Scuuuusaaaa!! Claudia, dai una pulita alla bambina...
* (Veramente sono io che mi sono sporcata)
+ Vieni qui tesoro mio... Per un po' di vomitino, quante storie che fanno questi, vero?
* 'Sto "po' di vomitino" come lo chiami tu, ha una puzza terribile!
+ Ma alla fine è solo latte...
* Acido e puzzolente!
- Vedrai quando avrai figli tu, e dovrai cambiare dozzine di pannolini sporchi di cacca!
* Ragazzi, non mi state dando una bella immagine della maternità, voglio sperare che sia qualcosa di più divertente!
+ Massì, certo... Vedrai...
* Vabbè, io andrei a riposare un po', oggi ho camminato tutto il giorno in centro...
+ Ok. Ci vediamo domattina. Buonanotte.
- Buonanotte Cy.
* Ciao, buonanotte.


h 24:00

Dovrà smettere di piangere, prima o poi, 'sta creatura! E' un'ora che va avanti! Figlia mia, se sei così disperata a due mesi di vita, fatti mettere subito in analisi, sennò come ci arrivi alla mia età?
Ma poi non hai un po' di buon cuore verso tua madre e tuo padre? Che oltretutto domani lavora! Senza considerare che oggi hanno pure ospiti e, se te lo devo ricordare, sarei qui per riposarmi, non per sentire te che urli!


h 01:30

Ma un sonnifero no? Guarda che se continui così, mi metto ad urlare anch'io e poi vediamo se ti passa la fantasia di rompere le scatole tutta la notte! Ma dove ti credi di essere? Allo stadio? Per fare la prima donna, hai tutto il tempo, ne riparliamo poi tra qualche anno. Adesso che ti devi limitare a mangiare e dormire, approfittane. Dopo non puoi più tornare in dietro...


h 02:30

Ci mancava solo il vicino! Ma che ti bussi idiota! Io è due ore che le dico di smettere, secondo te sta ad ascoltare te che sbatti il tavolo contro il muro? Questa ha la testa dura, non ci sente.


h 04:00

Io figli non ne voglio, al limite ne adotto uno di 20 anni... Ma a furia di urlare ti verrà un faringite, o no??


h 06:00

Se mi muovo faccio in tempo a prendere il treno delle 7:40! ... La prossima volta me ne sto a casa!


lunedì 28 gennaio 2008

Chiacchiere da uno sconosciuto

- Mi scusi, è questo il treno per Torino?
* (Tu ne vedi altri in giro?) Direi di si.. .
- Sa a che ora parte?
* (Ma il biglietto l'hai fatto?) Alle 12, 35.
- Sa se ferma a Saint Vincent?
* (Ho la faccia da capo-stazione?) Teoricamente ferma a Chatillon, che è poi la stessa cosa.
- Mica tanto la stessa cosa... E' come dire: Torino o Ivrea?
* (Eh no! Anche in treno i rompi scatole no!!) Vabbè, ma la fermata in questo caso è una sola!
- Messa su questo piano...
* (Guarda che non lo sto dicendo io!) ...
- Beh, buon viaggio allora. Io salgo.
* (Ecco, bravo. Levati di torno) Arrivederci... (Salgo anch'io tanto tra breve dovrebbe partire...)


10 minuti dopo
- Ci si rivede...
* ('N'altra volta questo...) Eh, si...
- Ho sbagliato. Mi sono seduto in prima classe.
* (E con tutte le carrozze di 2^ sei finito qui...)
- Meno male che me ne sono accorto in tempo.
* (Devo sentire tutta la telecronaca adesso?)
- Uff. Finalmente mi sono sistemato.
* (Puoi dirlo: UFF!)
- Dove se ne va di bello lei?
* (Di 'sto passo dritta al manicomio!) A Milano...
- Uh, per la carità! Lavoro?
* No.
- Studio?
* No.
- Fidanzato?
* (Nooooooo!) No...


Breve pausa
- Sono troppo indiscreto se le chiedo che ci va a fare a Milano?
* (Si, sei indiscreto) Vado a riposarmi un po'.
- A riposarsi? A Milano?
* (Il macchinista chiede se puoi ripetere che vado a fare a Milano!) Si.
- Beh, non mi sembra tanto la città ideale... Avrei optato per un bel viaggetto ai Caraibi al suo posto, ma non di certo per Milano...
* (Mi dai tu i soldi?) Ho bisogno di staccare un po la spina... Al massimo 2 giorni e sono qua.
- Capisco...

° CHATILLON! STAZIONE DI CHATILLON!

* (Non doveva scendere questo?)
- Comunque questa questione del nome della stazione è assurdo... C'è scritto stazione di Chatillon-Saint-Vincent, ma sono due cose diverse...
* (Ricominciamo!) Ma non scende lei?
- No, devo andare a Torino.
* (E che volevi allora da Chatillon?) Ho capito...
- Sa, ho il dentista li... E allora...
* (Soprattutto comodo!)
- Sa, io un volta abitavo a Torino, per questo vado spesso li. Ci sono abituato.
* (Mi squilla il telefono grazie a Dio!) Ciao mamma.
§ Arrivasti?
* Ma se sono partita da 30 minuti, come faccio ad essere già arrivata?
§ E dove sei?
* A Chatillon...
- Per la precisione Saint-Vincent...
* (Zitto cretino!)
§ Cu è che parla?
* C'è gente in treno mamma...
§ E tu non ci dare confidenza!
* (Se l'è già presa!) No.
§ Statti attenta!
* Si...
§ E ti sei nascosta li soldi nel reggipetto?
* Mamma... Non sto partendo per la guerra! Vado a Milano!
§ Allora se ti arrobbano li sordi non ne voglio sapere niente, capiscisti? Arrangiati!
* Si, mamma... Si...
§ Che te ne potevi pure restare alla casa che mi davi una mano a fare due pulizie...
* Guarda che torno tra al massimo due giorni...
§ Io vorrei sapere che te ne sei dovuta andare a fare a Milano! Che non ti potevi riposare meglio alla casa?
* Vabbè, mamma! Non ricominciamo!
§ Arrivasti?
* Non ancora! Quando arrivo ti chiamo!
§ E statti attenta! E chiamami che resto in penziero...
* Si, mamma... Ciao.
- Eh, le mamme... Tutte uguali! Pensi che io, alla sua età...
* (Si salvi chi può!)

mercoledì 16 gennaio 2008

Voglia di tenerezza

Allora è deciso. Domani me ne vado qualche giorno in ferie… Vabbè, Milano non è proprio una località di villeggiatura, ma dal momento che nel portafoglio mi è rimasto un gratta e vinci con 5 euro di vincita, direi che di più non posso pretendere… e poi vado da Ale e Claudia e con la scusa, finalmente conosco la bimba appena nata… E vada per Milano!

- Guarda che se non la smetti di strillare la signorina ti sgrida!
* (Ci manca solo che mi metta a fare da baby-sitter a tuo figlio!)
+ Ma io voglio il lecca leeeccaaa….Uuuuuaaaa….!
- Luca! Ti ho detto di smetterla, perché quella roba ti fa male e la signorina ti sgrida!
* (Se ti facessi del male io? Ma lascialo stare 'sto poveraccio!)
+ Ma io voglio il lecca leeeccaaaaa…..
- Signorina, vero che i lecca lecca sono marci e non si possono mangiare?
* (Ma stai scherzando? Che mi mandano ancora i NAS!) Mah…Nnnn
- Vedi? Anche la signorina dice che sono marci! Proprio come i tuoi denti! Marroni e puzzolenti!
* (Ma cos'ha in quella bocca?) Ma veramente…
§ Ma stiamo scherzando? Marci? Gaia!! Sputa subito quella robaccia!
° Ma noooooo…. Io voglio il lecca leeeccaaaa!!!
* (Signoremio!) No, guardi che la signora diceva così per il bimbo!
§ Non mi interessa! Gaia! Ti ho detto di sputare quella schifezza!
° Noooooo…. Uuuuuuuaaaaaaa!
+ Io voglio il lecca leeeccaaaaa…..Uuuuaaaa!
* (Adesso 'ste cretine mi sentono!) Guardi che la signora diceva così per non comprarlo al bambino. Ma le pare ch'io possa tenere roba avariata in negozio?
+ Non è marcio!!! Io voglio il lecca leeeccaaaa!
° Voglio il lecca leeeeccaaaaa!
* (Fatemi andare via che tra un momento scoppia la guerra!)
- Luca! Ti ho detto che non ti compro proprio niente! Con tutti i soldi che spendo per il dentista…
+ Uuuuuuuuaaaaaa! Voglio il lecca leeeccaaaa!
* (Se non molla di gridare ti mando la parcella del mio otorino!)
§ Roba da matti! Dovrebbero impedire la vendita di certa roba!
- Ormai 'sti commercianti si inventano di tutto pur di vendere…
* (Stai a vedere che adesso se tuo figlio ha la carie la colpa è mia!)
§ Razza di delinquenti!
+ Io voglio il lecca leeeccaaaa…..
* (Non potevo sgridarti quando me lo chiedeva tua medre??!)
- Se non la smetti di urlare, chiamo papà che te le suoni!
* (Ma devi per forza delegare qualcuno per sgridare tuo figlio?)
- Senti, gioca un po' col videogioco e stai zitto!
* (I denti marci no, ma il cervello a gruviera si! No coment!)


5 minuti dopo…
+ Ma io voglio la cioccolata calda….
- Ti ho detto di smetterla Luca!
* (Ma 'sta creatura non sarà mica in carenza d'affetto?)

domenica 13 gennaio 2008

I bisogni del luogo

Arrivati a questo punto, tanto che vale che ci rinunci a 'sto Giovanni.... Anche lui, però, non è tanto a posto! Ma tanto, io, attiro solo squilibrati come Matteo! Che se non si spiccia, mi sente, non lo sa che devo lavorare io? Non posso mica stare in negozio ad aspettare che arrivi questo a bere il caffè. Ma poi, con tutti i bar che ci sono nel circondario, proprio qui deve venire?

- Signorina?
* Dica.
- Le chiavi del bagno.
* (Chiedere per piacere è caduto in disuso?) Prego.
- Dov'è ?
* Giù in fondo, seconda porta a destra.

Devo capire se la Terra è popolata solo da cafoni o se sono io che non sono fatta per questo lavoro... MA RISPONDERE GRAZIE, TI COSTAVA TANTO? E mi raccomando solo, vedi almeno di tirare su la tavoletta del water, perché se tua moglie ti lascia utilizzare l'idrante come meglio credi, qui siamo in un locale pubblico e quando vado a pulire il bagno, vorrei evitare di prendermi la malaria!! E che cavolo...

+ Mi scusi, mi darebbe le chiavi del bagno?
* (Comincia la via crucis) In questo momento è occupato, dovrebbe aspettare davanti alla porta.
+ E dove si trova?
* Giù in fondo, seconda porta a destra.
+ Grazie.

Guarda che ce n'è anche per te oggi, quindi cerca di fare poco il furbo, che se mi parte l'embolo, oggi combino una strage! Dovrebbero inventare il catetere da viaggio, almeno risolviamo il problema alla radice!

- Ho dato le chiavi ad un signore.
* Grazie.
- Comunque non è normale che abbiate un unico bagno per gli uomini e le donne.
* (Tu, invece sei normalissimo, vero?) Non c'era spazio...
- Le sembra una buona motivazione?
* (Preferivi ti mandassi a stendere?) Non ne vedo altre...
- Che arrogante...
* (Che deficiente! Se hai qualche amico santo, inizia a pregarlo perché non ti arrivi nemmeno 1/8 delle maledizioni che ti sto mandando!)
+ A lei la chiave. Grazie.
* Prego.
+ Però dovreste controllare la temperatura in quel bagno, non è normale tutto quel caldo...
* (Ma mi avete scambiata per l'ufficio reclami?) Guardi, abbiamo un guasto...
+ No, perché c'è da sentirsi male... Si sviene...
* (Allora fai i tuoi bisognini da seduto, così se hai un malore non ti fai male!) Mi dispiace...
+ Lo sa che nei locali pubblici bisogna mantenere una certa temperatura, soprattutto per voi che ci lavorate... Vi fa male...
* (Tra un po' ti faccio male io!) Lo so...
+ L'aria secca crea asma, bronchiti...
* (Gente come te altera il sistema nervoso,ed è peggio!!) si, si...lo so...
+ Comunque grazie.
* (Beh, un accenno di umanità l'ha avuto) Arrivederci.

10 minuti dopo...
° Eccomi!!!
* (Non vedi l'entusiasmo che ho io?) Ciao.
° Che brutta faccia...
* (Devo risponderti?) Sono stanca.
° Si vede!! Sembri persin più vecchia!
* (La lupara! Dov'è la lupara!?) Eh...
° Piaciuti i fiori?
* Grazie. Non dovevi.
° Lo so... Ahahahah, dai era una battuta.
* (Ti sei accorto che ridi solo tu?) Carina...
° Cinema?
* (Preferisco essere torturata!) No, guarda... Sono troppo stanca...
° Ragazza mia, perché non ti prendi qualche giorno di riposo? Sei troppo sbattuta!
* (Ma la vuoi finire?) Magari... Vediamo la prossima settimana.
° Mi faresti una cortesia? Mi daresti le chiavi del bagno?
* (Ma che è? Un 'epidemia?) Certo...
° Mi accompagni? Ahahahaha... Scherzo!
* (Si. Da lunedì ferie!)

domenica 6 gennaio 2008

Sotto Mentite Spoglie

ore 18:30
* Finalmente un messaggio!
+ IL TRAFFICO RESIDUO E' INFERIORE A 3 EURO...

Ma cavolo!!! Ma che me ne frega a me del traffico!!... Ma si può sapere dov'è quest' uomo? Perché nemmeno un messaggio? Ormai sono le 18,30, quindi questo significa che stasera non ci vediamo, perché sennò quando cavolo mi preparo? Oggi per darmi un aspetto simil-umano, avrei bisogno delle "belle arti" e almeno di due architetti... A proposito: quand'è che ho segnato l'estetista per la pulizia del viso? Mah, già che ci sono faccio anche ceretta e sopracciglia, metti il caso... E poi devo anche farmi desiderare un po'... Cos'è 'sta storia che se adesso chiama all'ultimo minuto io gli dico di si. Bello mio, inizia a darti delle priorità! Si, è vero: avrei potuto anche mandarglielo io un sms, ma fino a prova contraria, a casa mia, è l'uomo che corteggia! L'unghia!! Lo sapevo che mi si rompeva! E che non mi si venga a dire che sono antiquata, perché se un uomo non è capace di corteggiare, figuriamoci il resto!! Sai che faccio? Sento la parrucchiera e domani vado a farmi il colore.


ore 18:43
Un messaggio!! Lo sapevo!!

°MI IMPRESTI LA GIACCA NERA CHE AVEVI SABATO? METTO LA GONNA IN JEANS E NON HO DA METTERE NIENTE SOPRA.

Solo 'sta cretina di Lorella mi mancava stasera! Ha speso le ultime tre paghe in abbigliamento e adesso vuole la mia unica giacca nera un po' decente che ho dovuto comprare con comode rate da 5,00 euro al mese! Scordatela!!
Quello che è peggio, è che è stato lui a fare lo splendido ieri sera... Lui è voluto venire al bar con me, lui ha offerto, lui mi ha invitata a bere e lui mi ha chiesto il numero!

A me dà l'idea che un minimo di interesse ci sia... Sennò che motivo aveva?
Avrò mica esagerato? Ma no, dai, chi gli ha detto niente, ha fatto tutto lui... Ma forse non dovevo dargli il numero... Così poi pensava che non me ne fregava niente e ci rinunciava.
Ma magari lui è uno a cui piace la sfida... E benedetto cristiano, tranquillizzati! Io combatto già tutto il giorno in negozio!

ore 19:17
E' ora di cominciare a fare due pulizie in 'sto negozio, sennò stasera non usciamo più...

Tu proprio ora dovevi entrare? Non vedi che stiamo chiudendo? Dai, fammi sentire che hai fatto di tanto impegnativo oggi da non essere riuscito a venire prima! Forse eri occupato col solitario al pc dell'ufficio! Beh, per tua informazione, mentre tu spremevi l'ultimo brandello di neurone per posizionare correttamente il re di cuori, io ero qui!! In piedi, col riscaldamento rotto, senza poter mangiare niente perché sono a dieta, incavolata perché quello non chiama ma, nonostante tutto ero qui!!

Quindi, ora, ho il diritto anch'io di andarmene a casa, prepararmi e uscire come fanno tutti. Perché cosa credi? Che perché lui non mi ha chiamata, io starò a casa? Povero illuso. Sei proprio un povero illuso... E adesso levati di torno!


ore 20,30
Bah... Un messaggio... Ormai non ci credo più. Sarà qualcuna delle mie amiche esaurite...

ALLORA 'STA GIACCA? DAI PASSO DA TE TRA MEZZ'ORA, COSI' ME LA DAI...

Non te la do!! Lo vuoi capire o no? Cosa credi, che solo perché non faccio la tua stessa vita mondana, puoi sfruttare tu i miei vestiti??
Sai che ti dico? Che del tuo messaggio non me ne frega niente e che se mi vuoi sai dove trovarmi.
Cosa credi, che stia qua a disperarmi perché oggi non ti sei fatto sentire per niente? Beh, ti stai sbagliando di grosso! Sempre così. Voi belli credete di poter fare il bello e il cattivo tempo come vi pare e piace! Beh, con me caschi male!

° CE L'HAI ANCORA LA BORSETTA PITONATA NERA??
* SI, MA NON SONO IN CASA E NON STARE A PASSARE PERCHE' LA GIACCA CE L'HO IO.
° VABBE', GRAZIE, NON FA NIENTE.


ore 2:45
... Però se si fa vivo, 'sto giro mi sente...

domenica 30 dicembre 2007

Tu portami il caffè e io risuscito

+ Allora, facciamo subito le presentazioni: lei è mia sorella Sara. Sara, loro sono Cinzia e Matteo.
* Piacere.
§ Piacere
- Piacere.
+ Allora? Che si beve?
* Io un caffè!
+ Di nuovo?
* E che ci posso fare? Mi piace.
+ Allora un caffè anch'io.
- A me una limonata calda... Ho mangiato pesante...
* (Per quanto ti sopporto, a me ci vorrebbe l'idraulico liquido!)
+ Limonata calda? E che hai mangiato? Cotenna di maiale allo strutto?
- Cosa vuoi... Ho un po' di gastrite...
* (Non è un uomo: è una discarica!)
+ Vabbè... Tu Sara?
§ Succo alla pesca.

10 minuti dopo
+ Comunque il libro, come al solito, è meglio del film...
* Decisamente, anche se tutto sommato non era fatto male.
- Scusate, ma di quello strazio di film esiste anche un libro?
* (Perché deve intervenire per forza?)
+ Beh, il gusto è soggettivo. Comunque il film ha ricevuto molti premi e il libro è davvero un bestseller...
* (Ma che glielo dici a fare? La sua cultura è finita con Gianburrasca in versione tv)
- Sarà, ma a me non è piaciuto.. E poi non mi piacciono le cose che la massa reputa belle.
* (No, infatti la Venere del Botticelli è una porcheria e la Gioconda la dipingevi meglio tu!)
+ Ma un capolavoro è tale anche perché unisce la critica...
- Ma bisogna un po' diffidare dalla critica che ti incanala dove vuole lei...
* (Adesso mi fa pure l'anticonformista!)
- Guarda, ci sono tanti bei film che non hanno l'attenzione che meritano, solo perché i critici non hanno interessi a valorizzarli.
* (Una scemenza dietro l'altra! Che croce!)
+ Beh, un film come Schindler's List, che è piaciuto a tutto il mondo, vuoi dirmi che non bello?
- Si, per carità ma è diventato famoso solo perché è di Spielberg.
+ Mi dispiace contraddirti, ma Spielberg è diventato quello che è dopo quel film...
- Sarà
* (Finalmente uno che lo zittisce!!) Vabbè, dai... Sentite, che vogliamo fare? Si va? Non vorrei fare troppo tardi.
+ Brava, neanch'io. Domani mi sveglio presto. Scusa?? Mi porti il conto?
* Non permetto che paghi di nuovo tu!
+ Questa poi è bella! Una donna che paga.. Ma dove si è mai visto?
* (Chiedi a Matteo) Dai...
+ Non ci penso proprio. Vi ho invitati io. Senti, perché non mi lasci il tuo numero? Scrivimelo qui..
* (Adesso svengo) Volentieri... Hai una penna?
+ A te.
* Ok, fatto. Quando vuoi chiama pure...
+ Ciao Matteo. Piacere d'averti conosciuto.
- Ciao. Ciao Sara.
* Ciao a tutti.
§ Ciao.

5 minuti dopo.
Un messaggio...

+ QUESTO E' IL MIO NUMERO. FANNE BUON USO ( :-) ). BUONANOTTE E GRAZIE DELLA SERATA

Oddio!! Ma da dove esce questo? ' Sto uomo è un sogno! Che gli rispondo?

* GRAZIE A TE! SONO STATA BENISSIMO. BUONANOTTE. CINZIA
+ UN BACIO. BUONANOTTE.

venerdì 28 dicembre 2007

Incontri ravvicinati del tipo...

Stesso posto e stessa ora... Certo però che la puntualità 'sto tizio non ha proprio idea di cosa possa essere!! Si muore di freddo...

- Cinzia! Dai vieni che siamo in ritardo!
* (Razza di cretino! SEI in ritardo! Io sono qui da 15 minuti!)
- Allora? Com'é?
* Giornataccia.... Oggi sul lavoro c'è stata un po' di maretta...
- Dai che allora adesso ti rilasso io...
* (Con te mi saltano direttamente le coronarie!!) Bene...
- Niente caffè, vero? Vorrei vedere i trailer.
* (E adesso basta con 'sta storia!) Senti, valli a vedere tu! Io mio sono congelata ad aspettarti qui fuori. Ora mi serve qualcosa di caldo!
- Ma dai! Fa mica freddo fuori...
* (No infatti i pinguini stavano improvvisando una "macarena") Beh...il caldo è un'altra cosa!
- Dai. Cerchiamo il posto e poi all'intervallo vai a prenderti qualcosa...
* (Tanto mi sono portata il libretto degli assegni 'sto giro!) Vabbè, andiamo
- Un biglietto omaggio. Ho questo buono
* Scusa, che buono è?
- L'ho preso coi punti dei biscotti.
* (E allora perché non paghi il mio? Taccagno!) Ah...

5 minuti dopo
- Comunque siamo sfortunati! Mai una volta che ci diano un posto decente...
* (Evvai che ricomincia la via crucis!) Ma no... Si vede bene qui...
- Poi ad essere sincero non è che mi ispiri tanto questo film... Sono venuto esclusivamente per farti piacere!
* (Posso sapere chi te l'ha chiesto?) Ma non dovevi...
- Dopotutto se devo corteggiarti...
* (Ma questo "charme" da chi l'ha ereditato? Dall'incredibile Hulk?) Carino...

+ Permesso...
* Si, scusa... Tolgo la giacca... (Ma questo è Giovanni!)
+ Grazie... Ma tu sei Cinzia!
* (Perché son diventata bordeaux?) Ah, ciao... Giovanni... (E questa accanto chi è? Grrrr)
+ Tutto bene?
* (Ora decisamente si!) Diciamo... Tu?
+ Non male... Volevo assolutamente vedere questo film, sai per capire quant'è più bello il libro... Nessuno voleva accompagnarmi...
* (Perché non hai chiesto a me?)
+ ... e mi sono portato mia sorella...
* (Sorella??? Evvai!!) Eh, anch'io...
+ Anche tu con tuo fratello?
* (Magari!!) No, è un amico...
+ Ho capito... Tu il libro l'hai letto?
* Assolutamente si! E' uno dei mie scrittori preferiti...
- Ciao, io sono Matteo!
* (Figurati se non si impicciava!)
+ Ciao. Giovanni. Dai, sta per cominciare. Buon divertimento.
* Grazie.

10 minuti dopo
- E' un tuo amico quello?
* L'ho conosciuto oggi...
- Si prende un po' troppa confidenza...
* (Mi ricorda qualcuno!) Ma no, perché...
- Comunque 'sto film è una palla...
* (E allora vattene!) A me piace...
- Sarà! Io a tutti 'sti enigmi non ci sto dietro...
* (Hai il quoziente intellettivo di un'ameba! Ci credo!)
- E poi a me piacciono i film comici, da ridere...
* (Certo, col dramma che ti porti appresso!)
- La vita è già così triste...
* (E perché fai di tutto per intristire pure la mia?)
§ Per piacere! Silenzio là davanti!
* (Le solite figure!) Matteo... Silenzio...
- Uff...
intervallo
* Io vado a prendermi un caffè (Se vuoi qualcosa firmami una cambiale!)
- Io resto qui a tenere i posti...
+ Vai al bar?
* (Perché non vieni pure tu?) Si...
+ Vengo con te...

5 minuti dopo
+ Lascia. Pago io, ci mancherebbe!
* (Finalmente un uomo degno di chiamarsi tale) Ma no dai...
+ Mi offendo! Sai come siamo noi calabresi...
* Beh, son calabrese anch'io!
+ Ma dai! Di dove?
* (Saremo mica parenti, no?) Della provincia di Reggio
+ Pensa. Io sono di Catanzaro...
* (Vai! Non siamo parenti!) Vicini di casa allora...
+ Già. Conviene tornare in sala. Comincia il film.

- Ce ne hai messo di tempo.
* (Cos'è? Una scenata di gelosia?) Il tempo d'un caffè.
- Almeno te l'ha offerto lui?
* (Certo! Perché Lui conosce le buone maniere!) Si, perché?
- Già che c'eri potevi prendere qualcosa per me, visto che ha voluto fare lo splendido e offrire.
* (Tu sei malato!) Non ha fatto lo splendido, semplicemente s'è comportato da uomo...
- Perché tu valuti così la mascolinità?
* (Per fortuna no, altrimenti saresti già declassato) No, che c'entra...
§ Sssccchhhh!! Silenzio la davanti!
- Che pesante!!!
* (... che sei!)

fine
* Ciao Matteo. Buonanotte.
- Non posso offrirti niente?
* (Prendi in giro?) Non mi sembra il caso...
- Dai, tanto scarico le spese...
* (Ditemi che è un incubo!) Davvero... Grazie...
+ Ciao Cinzia!
* Ciao Giovanni...
+ Venite a bere qualcosa con noi?
- Dai! Andiamo!
* (Vado! Da sola! Te non ti voglio!) Mah... No...
+ Dai! Non farti pregare! Ci vediamo in piazza tra 15 minuti.